Slider

Rossi Antichi

Prezzo 85,00

La nostra selezione “Rossi Antichi” contiene:

1 Turi, Salvatore Marino (Eloro doc)
1 Frappato, Manenti (Frappato)
1 Nero Sichilli, Savino (Nero D’Avola)

Categorie: ,

Descrizione

Il Nero d’Avola è la più caratteristica e antica espressione del nostro territorio: eccovi qui una delle sue interpretazioni più convincenti, il “Turi” di Salvatore Marino (Eloro doc).

E’ un vino naturale, prodotto qui a Pachino secondo principi dell’ agricoltura biodinamica. Al Nero d’Avola si assembla anche una varietà antica e rara, il Pignatello o Perricone (insieme al Frappato e al Nero d’Avola sono le uniche uve permesse all’interno della DOC Eloro). Berrete un rosso di carattere e profondo, equilibrato e vellutato, che ai sentori di frutta rossa tipici del vitigno unisce profumi di macchia mediterranea, terra ed eucalipto.

Il Frappato della cantina Manenti interpreta magnificamente il terroir secondo i principi di questi appassionati vignaioli, il cui motto è questo: in ogni bottiglia onestà e sincerità. Berrete un vino porpora caldo, pieno, persistente, che sa di amarena, frutta matura e spezie.

Il “Nero Sichilli” dell’azienda Savino è un Nero D’Avola che concentra in bottiglia tutti gli elementi all’origine di un grande vino: territorio incontaminato, rispetto della vigna e delle tradizioni locali, passione ed esperienza del produttore. In questo vino si sono incontrati, infatti, una vecchia e austera vigna ad alberello situata nella riserva Riserva di Vendicari, oasi protetta tra Noto e Marzamemi; la passione del produttore, Vittorio Savino; la sapienza di Salvo Foti, genio enologico dell’Etna. Salvo Foti ha usato nel meraviglioso scenario naturale di Vendicari il modello dei Vigneri (alberello, tutore in castagno, nessun utilizzo di prodotti di sintesi) ottenendo un grande nero d’avola, dal rubino intenso, con profumi di frutta rossa (di mora molto intenso), pieno, armonico e persistente. 

Descrizione

Il Nero d’Avola è la più caratteristica e antica espressione del nostro territorio: eccovi qui una delle sue interpretazioni più convincenti, il “Turi” di Salvatore Marino (Eloro doc). E’ un vino naturale, prodotto qui a Pachino secondo principi dell’ agricoltura biodinamica. Al Nero d’Avola si assembla anche una varietà antica e rara, il Pignatello o Perricone (insieme al Frappato e al Nero d\'Avola sono le uniche uve permesse all’interno della DOC Eloro). Berrete un rosso di carattere e profondo, equilibrato e vellutato, che ai sentori di frutta rossa tipici del vitigno unisce profumi di macchia mediterranea, terra ed eucalipto. Il Frappato della cantina Manenti interpreta magnificamente il terroir secondo i principi di questi appassionati vignaioli, il cui motto è questo: in ogni bottiglia onestà e sincerità. Berrete un vino porpora caldo, pieno, persistente, che sa di amarena, frutta matura e spezie. Il “Nero Sichilli” dell’azienda Savino è un Nero D’Avola che concentra in bottiglia tutti gli elementi all’origine di un grande vino: territorio incontaminato, rispetto della vigna e delle tradizioni locali, passione ed esperienza del produttore. In questo vino si sono incontrati, infatti, una vecchia e austera vigna ad alberello situata nella riserva Riserva di Vendicari, oasi protetta tra Noto e Marzamemi; la passione del produttore, Vittorio Savino; la sapienza di Salvo Foti, genio enologico dell’Etna. Salvo Foti ha usato nel meraviglioso scenario naturale di Vendicari il modello dei Vigneri (alberello, tutore in castagno, nessun utilizzo di prodotti di sintesi) ottenendo un grande nero d’avola, dal rubino intenso, con profumi di frutta rossa (di mora molto intenso), pieno, armonico e persistente. 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rossi Antichi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
Il tuo carrello