Descrizione
Il Cappero è piccolo arbusto dai bellissimi fiori bianchi e rosa, caratteristico delle zone asciutte, dei dirupi e delle campagne siciliane, ed è anche una delizia ricca di virtù terapeutiche. Non solo i capperi condiscono mirabilmente i nostri piatti con pochissime calorie, ma contengono quercitina, potente antiossidante; rafforzano il sistema immunitario e combattono il colesterolo. Combattono anche la leggera depressione dei mesi invernali, sprigionando sapori di erbe vive riscaldate dal sole, di pasti in libertà in riva al mare. Nella cucina siciliana i boccioli (capperi), i cucunci , (frutti carnosi con semini all’interno) e ‘a pampinedda ( le tenere foglie apicali della pianta) sono onnipresenti in tantissimi piatti popolari (a cominciare dalla celebre caponata) e si conservano soprattutto sotto sale, per preservarne profumo e proprietà. Una piccola azienda familiare nell’area montana della valle dell’alto Irminio (zona naturalistica in provincia di Ragusa), raccoglie nelle sue terre e lavora i capperi da noi selezionati, di piccolo calibro, sodi e di alta qualità. Teneteli sempre in dispensa, per condire insalate e verdure cotte e crude, per accompagnare pesci e carni in qualunque cottura, per zuppe, salse, pesti e perfino dolci e drink.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.