Slider

Barbara Fronterrè

Fondatrice Liccamuciula

Nel 1999 ho aperto una piccola bottega sulla piazza di Marzamemi, dentro il palazzo di Villadorata, chiuso da oltre 50 anni.
Avevo due sole certezze: volevo vivere nella mia Sicilia e vivere delle mie passioni… libri, cibo e vino buoni, erbe e fiori, la mia terra e le sue tradizioni.
Ho abbandonato un percorso di ricerca che amavo (sono laureata in lettere classiche e dottore di ricerca in Storia Religiosa), che mi avrebbe condotta lontano dalla mia isola, e ho inventato un lavoro.
Nel farlo, ho cercato di dare un contributo a reinventare anche il luogo delle mie origini, Marzamemi.
Qui racconto la mia storia, se hai voglia di conoscercela meglio.
Oggi Liccamuciula è un marchio internazionale che produce e firma collezioni gourmet, di cosmetica naturale e di decor, collaborando con i più squisiti artigiani siciliani.
Sosteniamo associazioni locali e attività culturali e sociali per diffondere cultura e senso della comunità.

Vitaliano Dilorenzo

Responsabile Bar e direttore Artistico

“Avrete imparato qualcosa il giorno in cui avrete la consapevolezza interiore che ciò che siete è in relazione a ciò che fate” (Jouvet nell’”Elvira”)…ed è in questo luogo, spaziando dal banco cocktail alla libreria (di certo i mei spazi preferiti), che tutti i giorni sono alla ricerca della chiave della felicità.

Felicetta Argentino

Cuoca e pasticcera

Sono nata e cresciuta a Marzamemi e la cucina siciliana è sempre stata la mia grande passione, soprattutto i dolci tipici. Sono approdata da Liccamuciula dopo varie esperienze di home restaurant e consulenze food, tra cui le collaborazioni con le riviste “Alice” e “In cucina”. Alcune delle mie ricette sono pubblicate qui e ogni giorno potete assaggiarle da Liccamuciula. Vi assicuro che vi farò trovare sempre la sicilian cheese cake, la mia torta più amata.

Salvatore Porzio

Banconista

Ho 32 anni, sono diplomato IPSA  e sono il banconista storico di Liccamuciula. Amo coltivare l’orto, pescare e andare in bici. Quel che mi piace di più di Liccamuciula è il bar con tante specialità siciliane: la granita all’antica, i cannoli e… l’odore di un caffè squisito a inizio giornata. Lo preparo io, come mi hanno insegnato i vecchi baristi del mio paese.

Maria Luisa Matos

Aiuto cuoco

Sono venezuelana, nel mio paese mi sono laureata in ingegneria e in Italia, paese di origine di mio marito, ho trovato lavoro e amici da Liccamuciula. Amo cucinare, il cinema e il mare. Di Liccamuciula mi piace…che ti fa sentire a casa anche quando sei lontano! Mi piacciono anche i cosmetici, soprattutto la crema per il viso con mosto e l’acido ialuronico con le rose.

Nicola Bonfanti

Logistica e Magazzini

Ho 26 anni, sono studente di Scienze Politiche e lavoro part time da Liccamuciula come addetto alla logistica e ai magazzini. Amo il cinema e il calcio (sono tifoso del Milan) e ciò che mi piace di più di Liccamuciula è la sua strepitosa lista di panini gourmet (il mio preferito è “borgo antico”, con mozzarella bio e acciughe di Marzamemi).

Vanessa Farieri

Addetta alla sala

“L’unico modo di fare un ottimo lavoro e amare quello che si fà diceva Steve Jobs…ed io amo Liccamuciula, il posto in cui lavoro. Amo che tutto sia curato e che tutti i sensi siano appagati: il gusto anzitutto, ma anche la vista e l’olfatto. Ciascuno di noi è coinvolto in questa cura continua per ciò che ci circonda, sentiamo di fare parte di un percorso, di un progetto.. E poi il pesce qui è fantastico: provate ad assaggiare la ricciola con datterino confit!

Corrado Alescio

Addetto alla sala

Sono laureando in geologia e sommelier (per ora) di I livello. Queste sono le mie più grandi passioni. Mi piace tutto ciò che ruota intorno al mondo del vino e ha che fare con la convivialità. Lavorare da Liccamuciula mi consente di approfondire questo interesse, di misurarlo a contatto con gli ospiti. Mi appassiona la cantina di Liccamuciula, ma anche la lista cocktail non scherza!

0
Il tuo carrello